Relazioni bilaterali tra Italia e Serbia
I rapporti bilaterali tra Italia e Serbia, consultare le relazioni diplomatiche tra la repubblica italiana e la Repubblica di Serbia. Litalia ha unambasciata in Belgrado, Serbia è unambasciata a Roma, i due Consolati generali a Milano e a Trieste ...
Jakov Aleksandrovič Malik
Nato nel 1906 vicino a Charkov, nellallora Russia zarista, è entrato nel 1939 in diplomazia. Dal 1943 al 1945 fu ambasciatore in Giappone e poi sovietica, rappresentante la commissione di controllo alleata. Lui poi è diventato il vice-ministro de ...
Miloš Minić
Miloš Minić, serbo Милош Минић, è stato un politico in serbia. Dopo la laurea in Giurisprudenza alluniversità di Belgrado, nel 1935, aderisce alla sezione giovani della Lega dei Comunisti di Jugoslavia, che allora era una formazione politica ille ...
Ivan Hribar
Ivan Hribar era un banchiere, politico e diplomatico sloveno. Allinizio del XX secolo, è stato un leader del partito progressista nazionale della Carniola è una delle figure più importanti del nazionalismo liberale Slovenia. Tra il 1896 e il 1910 ...
Relazioni bilaterali tra San Marino e Serbia
Le relazioni bilaterali tra Serbia e repubblica di San Marino allestero le relazioni tra Serbia e repubblica di San Marino. Le relazioni diplomatiche tra la Repubblica di Serbia e la Repubblica di San Marino sono stati stabiliti dallo scambio di ...
Elena Karadordević
Elena Karadordević Јелена Карађорђевић era una principessa della serbia, che è diventata una granduchessa russa dopo il matrimonio. La figlia del re Pietro di Serbia e la principessa Zorka del Montenegro è stata, quindi, la sorella del principe G ...
The Peacemaker (film 1997)
In Russia, durante il trasporto in treno di missili balistici R-36M con testate nucleari, il Generale Kodoroff, danneggiato e insoddisfatti, con laiuto di un altro laureato, e alcuni militari a lui fedeli, riesce ad afferrare 9 di 10 piccole test ...
Antonio Meli Lupi di Soragna
Antonio Meli Lupi di Soragna è stato un ufficiale e diplomatico italiano, firmato in nome dello Stato italiano, il Trattato di Parigi fra litalia le potenze alleate.
Howard William Kennard
Howard William Kennard è stato un diplomatico e ambasciatore a Varsavia, durante i giorni della crisi dellagosto 1939, che ha portato allo scoppio della seconda guerra mondiale.
Leopoldo Fagnani
Il 1 ° settembre, a Pavia di diffusione della parola di scoperta di cinque cadaveri, che erano certamente di parte. Dr. Lia Tomici, assistant professor Raffaele Ciferri, Direttore del Botanico, andò allobitorio, e sapeva che un cadavere non era s ...
Andrea Viglione
Andrea Viglione, nato a Torino il 24 agosto del 1914, e ha iniziato la sua carriera alletà di 20 anni, poco dopo il servizio militare. Il 5 novembre 1934, infatti, è stato ammesso alla frequenza dei corsi presso il dipartimento di bersaglieri in ...
Vittorio Salerno
Vittorio Salerno nasce a Milano il 18 febbraio 1937 e vive a Roma dal 1960. Figlio dellericino Antonino Salerno e del violinista jugoslava Milka Storff, è lultimo di quattro fratelli, tutti artisti: Titta, pittore e critico darte, Enrico Maria, u ...
Pallacanestro Chieti
La Pallacanestro Teate S. S. D. A R. L. di Chieti è stata la società di pallacanestro maschile di Chieti. Aveva in "le Furie", il proprio nome di battaglia. Lui era lerede di una tradizione cestistica che in Chieti (italia), durata dal periodo po ...
Gatto nero, gatto bianco
Gatto nero, gatto bianco è un film del 1998 diretto da Emir Kusturica. Si tratta di un affresco grottesco sulledonismo e lallegria della popolazione zingara. La traduzione letterale del titolo è il Gatto nero, gatto bianco, i due gatti appaiono i ...
Giuseppe De Santis
Giuseppe De Santis, regista, sceneggiatore, critico cinematografico e docente italiano, tra i maggiori esponenti del neorealismo cinematografico.
Fabio Mauri
Fabio Mauri è uno dei maestri dellavanguardia italiana dopo la seconda guerra mondiale. Vive e lavora tra Bologna e Milano fino a 57, per poi trasferirsi a Roma. Nel 1942, ha fondato con Pasolini sulla rivista Il Setaccio. Ha insegnato per 20 ann ...
.e poi lo chiamarono il Magnifico
.e poi lo chiamano il Magnifico, è un film western del 1972 diretto da E. B. Clucher. Il titolo è stato deciso di sfruttare il successo della serie di lo chiamavano Trinità. e.continuavano a chiamarlo Trinità, nonostante la trama e gli attori son ...
Il treno (film 1989)
Un gruppo di studenti americani viaggi per lex Jugoslavia, per studiare gli antichi riti del locale. Dopo aver scoperto che sono stati designati come vittime sacrificali di un rituale satanico fuggire salendo su un treno, non sapendo che il treno ...
Carmelo Di Bella
Carmelo Di Bella è un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo mezzala. La sua carriera è legata principalmente a due società, il Catania, che detiene il record di presenze sulla panchina e Palermo: il primo è iniziato come un calciat ...
Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1992
Questa voce raccoglie una discussione dei risultati e la classifica della fase di qualificazione allEuropeo 1992, lultimo giocato con 8 squadre.
Petar Živković
Petar Živković è stato un politico e generale jugoslavo. E stato uno dei sostenitori del processo di Salonicco nel quale fu condannato a morte Dragutin Dimitrijevic nel 1917.
4ª Brigata Garibaldi
La 4 ° Brigata Garibaldi fu una formazione partigiana attiva, sul crinale dellappennino, umbria, tra Foligno e Gualdo Tadino, italia, dal settembre 1943 al giugno 1944, inquadrata nel Brigate Garibaldi. La 4 ° Brigata fece parte anche Franco Ghig ...
Alfonso Cigala Fulgosi
Alfonso Cigala Fulgosi è stato un generale italiano, era stato il comandante della Piazza di Spalato, in Dalmazia, e nei giorni seguenti larmistizio dell 8 settembre 1943, per essersi opposto la resa e la consegna delle armi, fu trucidato dai ted ...
Andrej Uršič
Uršič, ha frequentato le scuole elementari nella sua città natale e la scuola secondaria di Novo mesto, dove si laurea nel 1928. Il 9 dicembre 1929, è diventato un cittadino del Regno di Jugoslavia. Ha continuato i suoi studi a Lubiana, dove si l ...
Eugenio Barbarich
Il comandante della Brigata "Friuli", durante la prima guerra mondiale fu il capo del personale del corpo di spedizione in Albania e Macedonia. Per sua volontà, tra il 1916 e il 1917, è stata istituita la Sezione Film del Comando Supremo del Regi ...
Stormo Notturno
Ala Sera è stata una dellAeronautica Cobelligerante italiano, fondato il 7 luglio 1944, come il 2º Stormo B. T., e incorniciato allinterno del Raggruppamento, di Bombardamenti e di Trasporto. Ha la nuova denominazione ufficiale: il 25 luglio 1944 ...
Salvatore Pelligra
Salvatore Pelligra è stato un generale italiano, un veterano della prima guerra mondiale, dove fu decorato con la Croce di guerra al valor militare, era stato il comandante dellartiglieria del XVIII Corpo darmata di stanza in Dalmazia, nei giorni ...
Stadio Silvio Appiani
Stadio "Silvio Appiani di Padova è un sistema del calcio Padova è situato nella zona di Prato della Valle. E stato il paese ufficiale del gioco del Calcio Padova dal 1924 al 1994, anno in cui fu inaugurato il nuovo stadio Euganeo. Lo stadio "Appi ...
Podhum
Vicino al villaggio si trova un monumento in memoria degli abitanti del villaggio vittime, contribuendo a una rappresaglia effettuato dai militari italiani il 12 luglio 1942, per ordine del prefetto della provincia di Fiume Temistocle Testa. La v ...
Guerrino Striuli
Guerrino Striuli inizia molto giovane a giocare nelle squadre della sua città, prima sui campi degli oratori di Don Bosco e quindi con il San Donà. Nel 1935, al pari di molte imprese in veneto, San Donà, non è in grado di iscriversi al campionato ...
Clana
Clana era una parte fino alla prima guerra mondiale nel comune di mattuglie nellimpero impero austro-ungarico. Dopo il trattato di Versailles, è stato assegnato allItalia, facente parte della provincia di Pola, e poi, a seguito di dellannessione ...
Martha Root
Martha Louise di Root, è stato un importante maestro e divulgatrice viaggio della religione bahai, che ha lavorato tra la fine del XIX e la prima metà del XX secolo. Martha Root incontrato con molti capi di Stato tra cui la regina Maria di Romani ...
Azione del 1º novembre 1944
L azione del 1 novembre del 1944, si è svolto nelle acque tra lisola di Pag e Lussino, come parte del più ampio di scontri della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale. Salpare per indagare circa la segnalazione di navi nemiche ...
Giovanni Acerbi (cacciatorpediniere)
Lingresso dellitalia nella seconda guerra mondiale, il 10 giugno del 1940, l Acerbi e Orsini aveva la base a Massaua, in Eritrea, la base italiana, sul Mar Rosso. Le due navi erano direttamente dipendente dal Comando Marina di Massaua. La mattina ...
La freccia insanguinata
La freccia coperto di sangue è un film in Technicolor nel 1953 e diretto da Charles Marquis Warren. È un western u.s. impostare nel 1878, con Charlton Heston, Jack Palance, Katy Jurado e Brian Keith. Esso è basato sul romanzo del 1953, le Pareti ...
60. Infanterie-Division (Wehrmacht)
60. infanterie-Division e divisione motorizzata della Heer. Costituito nel 1940 dagli anni 60. infanterie-Division, fu completamente distrutta durante la battaglia di Stalingrado, nel febbraio del 1943. I suoi resti andarono a costituire il Panze ...
SMS Orjen
SMS Orjen è stato un cacciatorpediniere della k.u.k. Kriegsmarine, la sesta e ultima unità della classe Tátra. Ha partecipato a diverse azioni della flotta nel corso della prima guerra mondiale e, dopo la sconfitta dellimpero austro-ungarico, fu ...
Albert Pinkus
Albert Sidney Pinkus è stato un fisico statunitense ed esploratore degli stati uniti. Nel 1932 iniziò una serie di dieci spedizioni in Guyana britannica e Venezuela per esplorare zone sconosciute e raccogliere esemplari di specie zoologiche e bot ...
T 3 (torpediniera Italia)
Il T-3 è stata una torpediniera della regia Marina. Durante la sua vita operativa, prima e dopo il servizio sotto la bandiera italiana, ha servito in quattro altre marine.
Classe Gazelle
La classe Gazzella fu una classe di incrociatori leggeri della Kaiserliche Marine, tedesco, composto da dieci unità entrate in servizio tra il 1901 e il 1904, la Gazzella è stata la prima classe di incrociatori leggeri costruiti in Germania, e so ...
Capitan America (film 1990)
Captain America film del 1990, diretto da Albert Pyun, basato sullomonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics, creato nel 1941 da Joe Simon e Jack Kirby. Il film, dal budget molto basso, ha avuto poco successo, sia di pubblico che di critica. È ...
Grecale (F 571)
La fregata Grecale è un missile della Marina militare, che appartiene alla Classe di Maestrale. Questa era lunica unità della classe per essere costruita a Riva Trigoso.
Classe Indomito (cacciatorpediniere 1955)
La classe, lIndomita è stata la prima classe di cacciatorpediniere costruiti in Italia dopo la seconda guerra mondiale. Erano unità di buone prestazioni nautiche, con il motore molto flessibile e aveva la capacità anti-sottomarini, anche grazie a ...
Ljubomir Lovrić
Ljubomir Lovrić è stato un calciatore, allenatore di calcio e giornalista di la repubblica. Ha lavorato come commentatore sportivo per la Pravda, il Mladost e Borba, e si ritirò dopo essere stato leditor-in-chief di Sport, testa di Belgrado, dal ...
Ivan Regent
Di famiglia slovena, è cresciuto a Trieste, dove ha lavorato prima come operaio e poi come giornalista. Membro dal 1902 del Partito socialdemocratico ex jugoslava, ha svolto successivamente nel Partito Socialista italiano, è stato eletto al Comit ...
Vladimir Beara
Vladimir Beara è stato un allenatore di calcio e calciatore croato, ruolo del portiere. È considerato uno dei più estremi difensori della storia del calcio.
Vujadin Boškov
Vujadin Boškov è stato un allenatore di calcio e calciatore jugoslavo di etnia serba, di ruolo centrocampista.
Pallone doro 1956
Il Pallone doro 1956, la 1 ° edizione del premio di calcio, istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dallinglese Stanley Matthews.
Nikolas Vogel
Nikolas Vogel, è stato un attore e giornalista tedesco. Appartenente ad una famiglia di attori, divenne anchegli attore, ma ha lasciato il mestiere di attore per diventare un operatore televisivo e fotoreporter e ha lavorato per un breve periodo ...
Ugo Cuesta
Ugo Cuesta è stato un giornalista, scrittore e marittimo italiano, studioso di storia e letteratura, navale. Orfano a sette anni, da San Terenzo di Lerici, SP, ha seguito la famiglia a Viareggio e, alletà di tredici anni, ha deciso di interromper ...
pagina 9
|
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167
|
Tadeusz Mazowiecki |
Pio De Berti Gambini |
|
World Values Survey |
|
Milenko Vesnić |
Antonino Tringali Casanuova |
Omladinski Fudbalski Klub Bečej |
|
Football Club Istres Ouest Provence |
|
Košarkaški klub Crvena zvezda |
|
Tito |
|
Montenegro tango o perle e porci |
Giovanni Bocciardo |
Emidio Macerata |
|
Oliviero Pigini |
Associazione Sportiva Pro Gorizia |
|
CAMS 30 |
|
Colonia Fara |
Nereo Laroni |
|
Lajos Asztalos |
|
Boris Arkadev |
Clelia Caligiuri |
|
Antonio Janigro |
Suore scolastiche francescane di Cris .. |
|
Manifesto (film 1988) |
Pellegrinaggio Macerata-Loreto |
Vittorio Giovanelli (generale) |
Emanuele Bettini |
|
Giuliano DellAntonio |
|
Gran Premio motociclistico di Jugosla .. |
Zeta (disambigua) |
Scholz |
|
Nuoto Club Caserta |
|
Raymond Kopa |
Filippo Nicolai |
|
Minerva (F 551) |
|
Motomondiale 1982 |
|
Ugo Cavallero |
Gianfranco Chiti |
|
Grotta Gigante |
Mátyás Seiber |
|
Atalanta Bergamasca Calcio 1984-1985 |
|
Milutin Ivković |
|
Gran Premio motociclistico di Jugosla .. |
|
Nazionale di calcio della Serbia |
|
Episodi di E.R. - Medici in prima lin .. |
|
Associazione Calcio Perugia 1979-1980 |
|
1. Kosaken-Kavallerie-Division |
|
Milan Associazione Calcio 1973-1974 |
|
Fudbalski klub Vardar 1947 |
|
Fudbalski klub Vojvodina |
|
Portorose |
|
Jugoslovensko ratno vazduhoplovstvo i .. |
|
Lola Utva 75 |
|
Novi Avion |
|
Ordine dellEroe popolare |
|
Leteće zvezde |
Marina militare di Serbia e Montenegro |
|
Voeno Vozduhoplovstvo i Protivvozdušn .. |
|
Colonnello generale |
|
Teritorijalna odbrana |
|
Vazduhoplovstvo i PVO Vojske Srbije |
|
Territorio del comandante militare in .. |
|
Stemma della Serbia e Montenegro |
|
Camera di commercio italo-jugoslava |
|
Panzer |
|
Omladinski fudbalski klub Beograd |
|
Caproni Ca.310 |
|
Sportski klub Jugoslavija |
|
11º Reggimento alpini |
|
AT-S |
|
Associazione Calcio Brescia 1969-1970 |
|
Rogožarski |
Giusto Massarotto |
|
BVP M80 |
|
Mauser Gewehr 98 |
|
Elemér Gorondy-Novak |
|
Domenico Fazio |
|
Lorenzo Dalmazzo |
|
Dardano Fenulli |
|
Guardia alla frontiera |
|
Giuseppe Castellano |
|
Petar Bojović |
|
Riccardo Hellmuth Seidl |
|
Virginio Gayda |
|
Władysław Anders |
|
Douglas DC-6 |
Antonio Scuero |
|
Frano Alfirević |
|
Vittorio Miele |
Ante Zemljar |
44 eroi di Unterlüss |
|
Cem (principe) |
Alfredo Jeri |
|
Coming out |
|
Lado Piščanc |
|
Triangolo nero |
|
Claude Aveline |
|
Aleksandar Cincar-Marković |
Costituzione jugoslava del 1963 |
Costituzione jugoslava del 1953 |
|
Ordine della Corona di Jugoslavia |
no need to download or install
Pino - logical board game which is based on tactics and strategy. In general this is a remix of chess, checkers and corners. The game develops imagination, concentration, teaches how to solve tasks, plan their own actions and of course to think logically. It does not matter how much pieces you have, the main thing is how they are placement!
online intellectual game →