David Katz
David Katz è stato uno psicologo tedesco. Addestrati a Gottinga, Monaco di baviera e Berlino, prima nel campo delle scienze naturali e matematica, poi in quella di psicologia, assistente professore a Gottinga, fino al 1919, fino a che divenne un ...
Hugo Münsterberg
Hugo Münsterberg era uno psicologo tedesco. Egli fu il fondatore della psicologia applicata, che istituisce le basi della psicologia industriale. Ulteriormente esteso la sua ricerca verso i campi di legali, medici, educativi, clinici e commercial ...
Narziss Kaspar Ach
Narciso Kaspar Ach è stato uno psicologo tedesco. Ha insegnato alluniversità di Berlino e fu poi professore dal 1907 a Königsberg, e dal 1922 presso luniversità Georg-August di Gottinga. Uno studente di Oswald Külpe è stato uno dei principali esp ...
Wolfgang Köhler
Köhler ha studiato filosofia, scienze naturali e psicologia presso luniversità di Tubinga, a Bonn e a Berlino. Nel 1909 ha conseguito il suo dottorato di ricerca presso luniversità di Berlino con una tesi Akustische Untersuchungen ricerca acustic ...
Karl Albert Scherner
Karl Albert Scherner era uno psicologo tedesco. Con la pubblicazione, nel 1861, del suo lavoro, la vita di sogno cera un contributo sul significato del simbolismo dei sogni. In seguito allanalisi dei propri sogni e quelli dei loro pazienti, senza ...
Federico Kiesow
Federico Kiesow o Friedrich Kiesow è stato uno psicologo e filosofo tedesco vissuto a lungo in Italia. Nasce a Lipsia con Wilhelm Wundt, quindi tornò nel 1894 a Torino per imparare le tecniche del pletismografo e tubi, utilizzato nello studio del ...
Virgilio Lazzeroni
Studente di filosofia presso luniversità degli Studi di Firenze, è entrato, la psicologia, diretto da Enzo Bonaventura. Nel 1937 fu pubblicato il suo articolo "Il medievalismo di Cartesio", in la rivista accademica Études Cartésiennes III, che er ...
Arnold Keyserling
Arnold von Keyserling era il figlio del filosofo e scrittore Hermann von Keyserling, e il grande-nipote del cancelliere Bismarck. Arnold è stato il primo a portare lattenzione del potenziale umano e della sciamani nativi americani in Europa negli ...
Irmgard Sörensen-Popitz
Irmgard Sörensen-Popitz era unillustratrice e pubblicità tedesco. È artisti della corrente Bauhaus, origine danese. Aveva labitudine di firma di tutte le sue opere con lo pseudonimo di Söre.
Talmone
Aperto nel 1850, via Artisti di Torino. Lazienda è cresciuta rapidamente, e si è trasferito in via Balbis, nel quartiere San Donato, e ben presto diventato una vera e propria fabbrica di scala industriale, con negozio in via Lagrange. La morte di ...
Valentin Zietara
Valentin Zietara era un graphic designer, illustratore e pittore tedesco. Ha studiato a Breslavia e si trasferì a Monaco di baviera nel 1908. Nel 1914, sarà uno dei membri fondatori del gruppo di grafici monacensi "Die Sechs" che comprende: Fried ...
Erich Salomon
Erich Salomon è stato un fotografo tedesco di ebrei vittime dellolocausto. Egli è conosciuto per il suo lavoro nel campo della diplomatica e giuridica, e per le sue originali tecniche di ripresa.
Karl Hugo Schmölz
Karl Hugo Schmölz è stato un fotografo tedesco. Grazie al padre, il fotografo di architettura Hugo Schmölz, si avvicina alla fotografia molto presto e già negli anni 30 correre con lui molte opere su commissione per un certo numero di architetti. ...
Giorgio Bordini
Formatosi artisticamente a Venezia, frequentando prima il liceo artistico, poi laccademia di belle arti, dove ha frequentato il corso di decorazione sotto la guida di Bruno Saetti. Entrato successivamente nel gruppo di studio partner di Romano Sc ...
Bamberg
Bamberga – città di ontario, Canada. Bamberga – endonimo della città tedesca di Bamberga, Baviera, germania. Bamberga – città della Carolina del Sud, Stati Uniti damerica.
Luftverkehrsgesellschaft
Il Luftverkehrsgesellschaft m.b.H., meglio conosciuta con la sua sigla LVG, è stato un lavoro air force tedesca attiva nel primo decennio del XX secolo.
NSU 10/52 PS
10 / 52 PS è unautovettura di fascia alta prodotta tra il 1931 e il 1932 dalla casa automobilistica tedesca NSU, e fino al 1934, con il nome NSU-Fiat 2500.
Afri-Cola
Afri-Cola è una cola prodotta in Germania. Il marchio di Afri-Cola è stato registrato nel 1931 dallazienda tedesca F. Blumhoffer Nachfolger GmbH. Attualmente appartiene alla Mineralbrunnen Überkingen-Teinach AG. Nella sanguinosa concorrenza degli ...
Richard Hofmann
A livello di club ha giocato per quasi tutta la sua carriera, nel Dresdner SC. In Nazionale, invece, ha iniziato nel 1927 e mantenuto una media di quasi un gol a partita, tra cui una tripletta contro linghilterra nel 1930, il primo che la naziona ...
Hans Fischerkoesen
Hans Fischerkoesen, nato Hans Fischer, è stato un regista, animatore e produttore cinematografico tedesco, attivo soprattutto nel campo della pubblicità negli anni venti e gli anni cinquanta, e considerato uno dei pionieri del cinema animato. Spe ...
John Brahm
John Brahm, pseudonimo di Hans Julius Brahm, è stato un regista tedesco di origine americana. Il figlio dellattore e regista teatrale di Ludwig Brahm e il nipote del critico teatrale e direttore Otto Brahm, presto seguito le orme di famiglia. Con ...
Kai Wessel (regista)
Nato ad Amburgo, Kai Wessel inizia a muovere i primi passi nel cinema, prima come pilota e poi come fotografo, per diventare assistente alla regia di Ottokar Runze. Ha fatto il suo debutto come regista nel Martha Jellneck ha vinto il premio press ...
Max Kronert
Max Kronert, o Max Trübsand-Kronert era un tedesco attore di teatro e cinema, che ha anche lavorato come regista di teatro. Nella sua carriera, ha fatto una trentina di film, dal 1918, sotto la direzione di Ernst Lubitsch, con il quale ha lavorat ...
Digne Meller Marcovicz
Digne Meller Marcovicz è nato Digne Bontjes van Beek, è stato un fotoreporter, giornalista e cineasta tedesco. È considerato uno dei più importanti fotografi e personalità della cultura tedesca degli anni 60 agli anni 80 del XX secolo.
Sette anni di felicità
Sette anni di felicità è un film del 1942, diretto dai registi di Ernst Marischka, e Roberto Savarese. Il film è stato girato a Cinecittà, nella doppia versione italiana e tedesca. La versione tedesca del film, intitolato Sieben Jahre Glück, è di ...
Giorgio Walter Chili
Nato a Casalecchio di Reno, Bologna, iscritti a Roma, a metà degli anni trenta, presso il Centro sperimentale di cinematografia, al fine di frequentare il corso di direzione. Ottenuto il diploma, ha iniziato la tradizione di un assistente regista ...
Gus Meins
Gustave Peter Ludwig Luley, conosciuto semplicemente come Gus Meins, è stato un regista tedesco naturalizzato statunitense, noto per aver diretto alcuni episodi della serie di Simpatiche canaglie, negli anni trenta.
Franz Hofer
Franz Hofer, allanagrafe Franz Wygand Wüstenhöfer, è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco.
La seconda volta
Il secondo tempo è un film del 1995 diretto da Mimmo Calopresti, interpretato da Valeria Bruni Tedeschi e Nanni Moretti. È liberamente ispirato al libro autobiografico di Colpo alla nuca di Sergio Lenci.
Anna Maria Tauscher van den Bosch
Anna Maria tauscher van den Bosch, in religione Maria Teresa di San Giuseppe, è stata una religiosa tedesca, fondatrice delle suore Carmelitane del Divin Cuore di Gesù è stata beatificata a Roermond il 13 maggio 2006.
Ludwig Joseph von Welden
Ludwig Joseph è stato ordinato sacerdote nel 1750. Era allora vescovo ausiliare di Frisinga e successe Clemente Venceslao di Sassonia in questa sede del vescovo, quando ha dovuto abbandonare e accesso allarcivescovato di Treviri. Nel suo periodo ...
Christoph Dientzenhofer
Le notizie sulla sua formazione sono scarse: nelle sue opere, tuttavia, lartista dimostra chiaramente lassimilazione dei principi di Borromini, Guarini, dove la droga di un viaggio in Italia, innestati elementi architettonici della tradizione ted ...
Clemente Augusto di Baviera
Clemente Augusto Ferdinando Maria Giacinto Wittelsbach è un membro della famiglia della dinastia Wittelsbach di Baviera e larcivescovo di Colonia, dal 1723 al 1761, con il titolo di principe elettore del Sacro Romano Impero, così come il signore ...
Ludovico III di Württemberg
Figlio di Cristoforo, del Württemberg 1515 – 1568 e Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach, 1526 – 1589, salì al trono del Württemberg per la morte del padre, a soli quindici anni. Ludovico è riuscito a guadagnare chiamato il Pio e profonda, grazie al ...
Herero
Gli Herero o Ovaherero sono un popolo africano appartenente al gruppo etnico dei bantu. Sono circa 120.000, di cui la maggior parte sono in Namibia, con piccoli gruppi in Botswana e Angola. La maggior parte degli Herero che lavorano in aziende di ...
Caduti della Montagnola
I caduti della Collina sono state 53 le vittime degli scontri che si sono verificati il 10 settembre 1943, tra le truppe tedesche di stanza a sud di Roma o verso la costa, con lintenzione di prendere possesso della Capitale, come conseguenza dell ...
Abbazia di Buchau
L abbazia di Buchau era un convento femminile, e, in seguito, la fondazione della chiesa collegiata, lattuale villaggio di Bad Buchau, nel Baden-Württemberg, in Germania. Secondo la leggenda, fu fondata nel 770 sullisola del fiume Federsee da il ...
Idulfo di Moyenmoutier
Idulfo di Moyenmoutier, è stato un vescovo e monaco cristiano, tedesco, nativo di ratisbona, monaco di baviera e poi corepiscopo di Treviri, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Tenuto a battesimo la santa Ottilia.
Agilulfo di Colonia
Agilulfo di Colonia, è stato un monaco tedesco che divenne abate e vescovo di Colonia. La Chiesa cattolica ritiene santo, e ricorda che il 31 marzo.
Santuario dei Quattordici Santi
Il santuario dei Quattordici Santi è una chiesa di stile tardo barocco allesterno e rococò allinterno della cattedrale, situata su una collina nel comune bavarese di Bad Staffelstein, Distretto di Lichtenfels in alta Franconia, costruito nel XVII ...
Basilica dei Santi Alessandro e Teodoro
La basilica dei Santi Alessandro e Teodoro, in tedesco Basilica di zu Sankt Alexander und Theodor è la chiesa del monastero benedettino di Ottobeuren, in Baviera. Costruito tra il 1737 e il 1766, è uno dei capolavori dellarchitettura barocca in g ...
Cattedrale dei Santi Costantino ed Elena (Glifada)
La cattedrale dei Santi Costantino ed Elena è la cattedrale ortodossa di Glyfada e la sede del metropolita di Glyfada.
Madonna e santi nel giardino del Paradiso
La Madonna e i santi nel Paradiso terrestre, è un dipinto a tecnica mista su legno di un ignoto Maestro dellalto Reno", risalente al 1410 circa e conservato nel Städelsches Kunstinstitut di Francoforte.
Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Firenze)
La chiesa dei Santi Gervasio e Protasio è un luogo di culto cattolico situato nella zona a nord del centro di Firenze, nellomonima piazza trasformata in un giardino pubblico nei primi anni 90, su progetto dellarchitetto Francesco Bandini. Il giar ...
Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano (San Casciano, Cascina)
È menzionato in un documento del 12 aprile, 970, essendo parte dellArchivio dellArcivescovo di Pisa e, probabilmente, anche in un altro documento risalente al giugno 857. Nella ristrutturazione della seconda metà del XII secolo, è intervenuto Sog ...
Ventosa (Santi Cosma e Damiano)
Ventosa è un villaggio nel comune di Santi Cosma e Damiano, situato su una collina alla ricerca dei monti Aurunci, da dove la vista completa del golfo di Gaeta, e in particolare la foce del fiume Garigliano. Il nome degli abitanti della città ed ...
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Vigarano Pieve)
La chiesa dei Santi Pietro e Paolo è un luogo di culto sito nel centro del comune di Vigarano Pieve, frazione del comune di Vigarano Mainarda in provincia di Ferrara, la sede parrocchiale e si trova nel vicariato del Beato Giovanni Tavelli da Tos ...
Cattedrale dei Santi Giacomo e Cristoforo
La cattedrale dei Santi Giacomo e Cristoforo si trova a Corfù, in Grecia, e la cattedrale di dellarcidiocesi di Corfù, Zante e Cefalonia.
Dexter (nome)
Il nome ha una duplice origine: da un lato, può essere fatta direttamente dal latino dexter, che significa sia "la mano destra" o "esperti", "capace", e che è stato portato come un cognomen da una manciata di personaggi dellantica Roma, e poi fat ...
Edison Denisov
Edison vasilevič Denisov in russo: Эдисон Васильевич Денисов? è stato un compositore russo. Uno studente e confidente di Dmitri Shostakovich, ha fondato insieme con André Volkonskii, Alfred Schnittke, Sofia Goubaidoulina e Valentyn Sylvestrov un ...
pagina 229
|
29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254
|
Grantchester (serie televisiva) |
|
Jean Dufresne |
Alfred Brinckmann |
|
Curt von Bardeleben |
|
Boris Khanukov |
|
Rudolf Swideriski |
|
Daniel Harrwitz |
Ehrhardt Post |
|
Alexander Fritz |
|
Georg Kieninger |
|
Robert Adolf Stemmle |
Hans Behrendt |
|
Werner Hochbaum |
|
Karlheinz Martin |
Siegfried Philippi |
Leonhard Fürst |
Fritz Wendhausen |
Peter Schamoni |
Falk Harnack |
Florian Furtwängler |
|
Henry Koster |
Charlotte Wolff |
|
Vesterbro |
|
Gian Paolo Meucci |
|
Flehmen |
|
Maria di Nassau-Weilburg |
|
Giovanni di Thurn und Taxis |
|
Piazza dei Signori (Verona) |
|
Luomo di paglia |
|
Bassotto |
Ragazzo della Bovisa |
|
Steno bredanensis |
|
Vellai |
|
Coloeus monedula |
|
Museo degli usi e costumi della gente .. |
|
Laura Mancini |
Emil Julius Gumbel |
|
Nazionale di calcio della Repubblica .. |
|
Campionato tedesco di calcio |
|
Litoměřice |
|
Richvald |
|
Nemcovce (Bardejov) |
|
Hankovce (Bardejov) |
|
Nitrianske Pravno |
|
Klušov |
|
Fričkovce |
|
Villa Levi-Tedeschi |
Gerhard Ritter |
Konrad Eubel |
|
Elezioni federali tedesche del 1933 |
|
Christian Hülsen |
|
Verein für Laufspiele Sportfreunde Lo .. |
Assi dei sommergibili tedeschi U-Boot |
Detlev Peukert |
|
Monte Torrezzo |
|
Heinkel He 176 |
|
Benito Stefanelli |
|
Warlock |
|
HOF |
|
Emilio Ghione |
|
Domenico Gambino |
|
Uno sceriffo extraterrestre. poco ext .. |
|
Ricerche diaboliche |
|
Francesca Romana Coluzzi |
Loni Nest |
|
A scuola con limperatore |
|
Aladdin (serie animata) |
|
Nulla è eterno, Joe |
|
Non sfidarmi |
|
Enrico Riziero Galvaligi |
|
Abisso (personaggio) |
|
Il Puma |
|
Arms and the Woman (film 1916) |
Senza ritorno (romanzo) |
|
Carlos (miniserie televisiva) |
|
Gustav Schwab |
|
Thomas Murner |
|
Bernardo III di Sassonia-Meiningen |
|
Hans Assmann von Abschatz |
La donna mancina |
|
Rudolf Alexander Schröder |
Ernst Buschor |
|
Il diavolo e il buon Dio |
Antonio Pizzuto |
|
Michael Huber |
|
David di Donatello 2020 |
Episodi di Perry Mason (nona stagione) |
Gungala la vergine della giungla |
|
Albrecht von Eyb |
Christoph von Stadion |
Jakob Unrest |
|
Joachim Neander |
|
San Girolamo penitente (Lotto Parigi) |
|
Alessandro Braccesi (umanista) |
Guido Giannetti |
Guglielmo Guastaveglia |
|
Filiberto Scarpelli |
|
Adolf Oberländer |
|
Universal City (California) |
|
Sacra Tunica |
no need to download or install
Pino - logical board game which is based on tactics and strategy. In general this is a remix of chess, checkers and corners. The game develops imagination, concentration, teaches how to solve tasks, plan their own actions and of course to think logically. It does not matter how much pieces you have, the main thing is how they are placement!
online intellectual game →