Alpi svizzere
Le Alpi svizzere sono parte delle Alpi, che si trova in Svizzera. A causa della loro posizione sono anche denominati come le Alpi centrali. Il punto più alto è la punta Dufour a 4634 metri s.l.m., in prossimità del confine tra italia e svizzera. ...
Le Matin (Svizzera)
Le Matin è un quotidiano pubblicato dal gruppo Edipresse, con sede a Losanna, in Svizzera. Il tabloid francofona vende ogni giorno circa 69.000 copie, con punte di 331.000 di copie vendute. Il gruppo editoriale di Le Matin et rivista comprende qu ...
RSI Rete Uno
RSI Rete è la rete radio, generale di trasmissione della Radio televisione svizzera, che trasmette a tutta la svizzera ed è la radio più ascoltata della Svizzera italiana.
Barbengo
Già comune autonomo, che si estendeva a 2.65 km2, nel 2008 è stata unita a Lugano, insieme con gli altri comuni abolito Carabbia e Villa Luganese.
Gentilino
Già comune autonomo, che si estendeva a 1.23 km2, 4 aprile 2004 è stata inserita con altri comuni cancellati per Agra e della Montagnola a formare il comune di Collina doro, del quale Gentilino è la capitale.
LaRegione Ticino
la regione è un quotidiano di lingua italiana nel Canton Ticino. La sede principale è in Bellinzona, con redazioni locali in Lugano, Locarno e Chiasso. Ha una tiratura di 31 125 copie. Leditore Giacomo Salvioni, la regia è di Matteo Caratti. Ha u ...
Luigi Caflisch
Luigi Caflisch era un uomo daffari svizzero, una delle figure di spicco business napoletana a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Il marchio di Luigi Caflisch & Co., è collegato con la storia della pasticceria napoletana a cavallo delle grandi tra ...
RSI Rete Due
RSI rete due è il secondo canale radio della svizzera di lingua italiana. È stato lanciato nel 1985. Così come RSI rete Tre, si riceve solo nellarea di lingua italiana in Svizzera, nel Canton Ticino e parte dei Grigioni. Il programma è incentrato ...
Corippo
Corippo è un comune svizzero del 13 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Locarno. È il comune con il minor numero di abitanti in Svizzera.
Zernez
Zernez è un comune svizzero 1 570 abitanti, nel Cantone dei Grigioni, nella regione della Bassa Engadina / Val Müstair. Il 1 ° gennaio 2015 ha inserito il comune soppresso da Lavin e Susch.
James Schwarzenbach
James Schwarzenbach è stato un politico ed editore del diritto svizzero, testa di contribuire per la Nazionale e quindi il Movimento repubblicano.
LHerne
Éditions de LHerne, più semplicemente conosciuta come LHerne, è una casa editrice francese fondata nel 1963, dopo che la rivista ha cominciato a far uscire, a prescindere della rivista, il suo volume. Pubblica prevalentemente libri di letteratura ...
Eduard Stettler
Eduard Stettler è stato un avvocato e lesperanto in svizzera. Egli ha spesso ricoperto incarichi allinterno dellassociazione universale esperanto: eletto deputato nel 1911, fu eletto presidente nel 1920 e nel 1928. Le dimissioni per la prima volt ...
Karl Max Liniger
Karl Max Liniger era un esperantista svizzera. È stato presidente della Ĝeneva UEA. Nel 1936 Liniger led Comitato Provvisorio dellUEA e nel 1939 divenne presidente del consiglio di Amministrazione, anche se, in linea di principio, sarebbe delegat ...
Bertolini
Bertolini, cognome italiano Roberto Bertolini – giavellottista italiano. Ottorino Bertolini – medievista, italiano. Antonio Bertoloni – botanico, naturalista e medico italiano. Dante Bertolini – politico e lesperanto svizzera. Nerina Bertolini – ...
Giacomo Facchinetti
Giacomo è stato un esploratore italiano nato in svizzera. È noto per un tentativo di giro del mondo in bici e senza soldi.
Distaccamento desplorazione dellesercito 10
Il Distacco desplorazione dellesercito 10 è una unità di forze speciali dellesercito svizzero responsabile per lo svolgimento di azioni violente contro il terrorismo in Svizzera e allestero. Dal 2010 fa parte del Kommando Spezialkräfte svizzera. ...
Sentiero (scout)
Esploratore Scelto Specialità e Più sono le proposte che il Capo della Divisione, dovrà presentare ad ogni Esploratore, ma che verranno selezionati solo i più motivati e capaci. Pertanto, la risposta educativa alle esigenze di quei ragazzi che vo ...
Abisso Trieste
Labisso, Trieste è una profonda situato nella parte occidentale delloceano Pacifico. Con la sua 10.902 metri di profondità è il terzo punto più profondo della fossa delle Marianne.
Confédération Européenne de Scoutisme
La Confédération Européenne de Scoutisme, conosciuta come la Confederazione Europea di Scouting, lo scout non riconosciuto. È stata fondata a Bruxelles, in Belgio, nel 1978 e ha sede sempre in Belgio. Il CES richiama la tradizione dello scoutismo ...
Consiglio capi
Ci sono i capi squadriglia, i capi dipartimento e lassistente della chiesa. In alcuni casi è consentita la partecipazione dellassistente capo unità e vice capo di squadrone. Si riunisce periodicamente per verificare e organizzare la vita del repa ...
Gilberto Agustoni
Era nato a Sciaffusa, 26 luglio 1922, nativo di Morbio Inferiore, fratello di Luigi Agustoni, un sacerdote, e gregorianista, ha frequentato le scuole dellobbligo nella sua città natale, poi entrò nel seminario di Lugano. Terminato il seminario, s ...
Napoleone Leumann
Napoleone Leumann era un uomo daffari e filantropo svizzero di origine italiana, attiva nel settore del tessile e fondatore del cottage del cotonificio e dellattiguo villaggio per i suoi lavoratori.
Charles-Moïse Briquet
Nato in una famiglia originaria di Châlons-sur-Marne, è emigrato in Svizzera allinizio del XVIII secolo per motivi religiosi, Charles-Moïse Briquet, il secondo figlio di Barthélemy-Marc Briquet, e di Jeanne-Louise-Elisabeth Pâris, vide la luce a ...
Missions
Sono passati cinque anni dal ritorno dellequipaggio di Ulisse sulla Terra. I ricordi e il trauma del primo viaggio su Marte perseguitare sicurezza di ogni sopravvissuto della missione. Ma una visione di Jeanne condivisa da ognuno di loro cambierà ...
Mantegazza (disambigua)
La serie live action – frazione del comune di Vanzago in Lombardia. Castello Mantegazza-Panza - XV secolo, castello di Masnago Varese. Palazzo Mategazza - palazzo storico di Villastanza di Parabiago, MI.
Abby Aldrich Rockefeller
Abby Aldrich Rockefeller, è nato Abigail "Abby" Greene Aldrich, è stato un protagonista della vita mondana e filantropo, appartenenti alla seconda generazione di matriarcali della famosa famiglia Rockefeller. È particolarmente noto per essere sta ...
Osvaldo Gnocchi Viani
Laureato in giurisprudenza a Pavia nel 1861, ha iniziato il suo impegno politico su posizioni lungo. Nel 1863 si trasferì a Genova, scrivendo nella rivista di mazzini "dovere", di cui, nel 1868, diventare il direttore, e si unì alla Associazione ...
Gallio
Francesco Gallio e nobile, diplomatico e militare italiano. Tolomeo III Saverio Gallio – nobiliare italiana. Lucio Junio Anneo Gallio – politico e retore romano. Tolomeo II, Gallio e nobile italiano. Christoph Gallio – sassofonista jazz svizzero ...
William Barbey
William Barbey è un ingegnere svizzero, costruttore di ferrovie, botanico e filantropo. Ha finanziato e costruito la Ferrovia Yverdon–Sainte-Croix.
Joseph Hoch
Joseph Paul Johannes Hoch era un avvocato e filantropo di tedesco. Egli ha lasciato la sua fortuna alla Fondazione del Conservatorio Hoch, fondata nel 1878, a Francoforte. È, dopo Lipsia e Berlino, il settimo-conservatorio di musica, la più antic ...
Sara Levi Nathan
Sara Levi Nathan, era un patriota, filantropo, e la politica italiana. Figura di spicco del Risorgimento italiano, il finanziere e uomo di fiducia di Giuseppe Mazzini e messe in pratica le idee le opere di mazzini.
Daniel Guggenheim
Guggenheim ha scatenato polemiche in stato dellalaska dal 1906 in poi. È stato avvicinato da santo Stefano di Betulla, un ricco minatore con ambizioni per lo sviluppo dellalaska le ferrovie, per quanto riguarda il finanziamento dei crediti sulles ...
Teresina Bontempi
Teresina Bontempi è un giornalista svizzero, figlia di immigrati italiani, è stato uno dei primi giornalisti in ticino. Bontempi è anche uno scrittore irredentismo, nel Canton Ticino.
Flavio Maspoli
Nato a Sorengo, nel 1950, da una famiglia originaria di Morcote e il figlio dello scrittore e giornalista Sergio 1920-1987. Dopo gli studi di pianoforte presso il Conservatorio di Lucerna e gli studi tedeschi di Amburgo, ha ripreso il Canton Tici ...
Hugo Koblet
Hugo koblet è stato un ciclista su strada, svizzeri e americani. Ha vinto il Giro ditalia nel 1950, diventando il primo italiano a raggiungere questo obiettivo, e lanno seguente il Tour de France, riuscendo connazionale Ferdi Kübler, che aveva vi ...
Pallone doro FIFA 2010
Il Pallone doro FIFA 2010 è stato consegnato il 10 gennaio 2011 a Zurigo, in Svizzera. I 3 giocatori finalisti sono stati annunciati il 6 dicembre 2010. Durante la cerimonia, sono stati dichiarati i vincitori del FIFA Womens World Player of the Y ...
La Catena della Solidarietà
La Catena della Solidarietà è una fondazione non-profit dei mezzi di comunicazione della svizzera, principalmente della radiotelevisione Svizzera SRG SSR per la raccolta di fondi per scopi umanitari.
Roller Club Biasca
Il Roller Club Biasca è una squadra di hockey che ha sede a Biasca (Canton Ticino. La squadra disputa delle gare interne presso il Palaroller di Biasca.
Villa Figini
La villa Figini è una piccola villa indipendente di Milano, situato nel Villaggio dei Giornalisti, in via Perrone di San Martino, 8. È stato progettato da Luigi Figini, dal 1934 al 1935, come la sua propria casa, secondo i dettami dellarchitettur ...
Charles Comte
Charles Comte è stato un calciatore, allenatore di calcio e giornalista svizzero, noto come Comte I per distinguerlo dal fratello, il giocatore del FC Genève nello stesso periodo.
Eugenio Balzan
Eugenio Balzan, nato in una famiglia di proprietari terrieri della provincia di Rovigo, ha avuto una giovinezza difficile a causa dellalluvione del Polesine, che nel 1882 rovinato la sua famiglia. Si trasferisce a Milano e ha lavorato sul Corrier ...
Arturo Lanocita
Di origini calabresi, si trasferisce a Milano e, alletà di diciotto anni entrò nella redazione del giornale Lambrosiano di Umberto Notari e Gaston Gorrieri per gli studi sociali. Dal 1923 al 1930, fu un giornalista, redattore della cronaca e il b ...
Eugen Huber
Huber, il figlio di un medico, ha studiato diritto alluniversità di Zurigo. Nel 1872, ha ottenuto il suo dottorato con una tesi su "Lo sviluppo del diritto di successione, la svizzera dalla separazione della Confederazione Svizzera, dal Sacro Rom ...
Conrad Meyer (politico)
Membro della famiglia Meyer, è stata una riforma della città di Sciaffusa. È menzionato per la prima volta, nel 1517, come assistente dellufficiale giudiziario. Nel 1519, è un maestro della gilda dei panificatori e un membro del Piccolo Consiglio ...
Johann Conrad Meyer
Membro della famiglia Meyer, era il figlio di Corrado. Ha studiato legge dal 1562, in Basilea, Heidelberg e Orléans ed è stato assegnato il dottorato a Padova nel 1567, prima di tornare alla sua città per essere nominato giudice nel 1570. Egli è ...
Michel Varro
Michel, Varrone, era un avvocato e fisico svizzero. Egli era il figlio di un mercante, ha studiato diritto e matematica, nel 1559, a Ginevra, e dal 1563 al di Francoforte sullOder. Dal 1568 fu membro del Consiglio di Ginevra, e poi ha avuto altri ...
Johann Caspar Bluntschli
Figlio di Hans Caspar, un produttore di sapone e candele e Katharina Koller. Ha frequentato le scuole elementari a Zurigo e continuò i suoi studi a Berlino e a Bonn, dove ha conseguito il dottorato di utriusque iuris nel 1829. Fu segretario del g ...
Patto di Torre
Il Patto della Torre è un giuramento scritto su pergamena nel mese di febbraio 1182. È sanzionato lalleanza tra gli abitanti delle valli di Blenio e Leventina, a mettere sotto assedio il castello di Serravalle, costruito nel territorio dellex com ...
Émile Acollas
Di profondi convincimenti democratici e docente di diritto nellUniversità di Berna, nel 1867 promosso la convocazione del Congresso di ginevra, la pace, la Svizzera ha difeso con i suoi scritti per il governo della Comune di Parigi del 1871, che ...
pagina 217
|
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254
|
Ulrich Zasius |
Hermann Hurni |
|
This Jenny |
Roberto Züst (padre) |
|
Giovanni Stucky |
Giovanni Giacomo Meyer |
|
Claudio Generali |
|
Johann Jakob Scherer |
Peter Emil Huber-Werdmüller |
|
Pierino Ambrosoli |
Elda Simonett-Giovanoli |
|
Ernst Brugger |
|
Jean-Louis Jeanmaire |
Hansheinz Schneeberger |
Felix Loeffel |
|
Teodosio Florentini |
Tilo Frey |
|
Melchior Josef Martin Knüsel |
|
Klaus Huber |
|
Louis Niedermeyer |
Aristide Baragiola |
Johannes Sapidus |
Vie nuove |
|
Bra |
Nicolaus Bernoulli |
Interactive Dialogue Model |
|
Dent dHérens |
|
Thomas Platter il Giovane |
Battaglia del San Martino |
|
Angelo Santilli |
|
Pilz Gmbh & Co. KG |
|
Fortunato Bartolomeo De Felice |
|
Tubre |
|
Lucio Colletti |
|
Johann II Bernoulli |
|
Daniel Bernoulli |
|
Gabriel Cramer |
|
Joseph Ludwig Raabe |
|
Jakob Bernoulli II |
|
Jakob Steiner |
|
Marcel Grossmann |
|
Johann Bernoulli |
Jean-Robert Argand |
|
Eadem mutata resurgo |
Giorgio Morniroli |
Charlotte Olivier |
|
Samuel Zopfy |
Carlo Pasta |
Gradi dellesercito svizzero |
|
Karl Moser |
|
Johann Bauhin |
|
Gaspard Bauhin |
Carlo Giuseppe Plura |
|
Stefano Bruzzi |
|
Vincenzo Seregni |
Michele Burlamacchi |
|
Ludwig Quidde |
Otmar Nussio |
Palazzo Manenti |
|
Gemmi |
|
Giacomo Del Duca |
Giovanni Aurispa |
|
Passo San Jorio |
|
Orangerie di Versailles |
Battaglia di Rapallo (1494) |
Corrado I di Zurlauben |
Osvaldo I di Zurlauben |
|
Guardia |
Baliaggio di Riviera |
Baliaggio di Blenio |
Kaspar von Silenen |
|
Voulge |
Owen Lewis |
Scipione Provaglio |
Béat Louis de la Tour-Châtillon de Zu .. |
Béat François Placide de la Tour-Chât .. |
|
Ludwig Ignaz von Flüe |
|
Stemma della Svizzera |
|
Appuntato |
|
Paul Egli |
|
Dewoitine D.26 |
Rhode (Svizzera) |
Burkhard Huwiler |
Suore missionarie dellapostolato catt .. |
|
Suore francescane missionarie di Mari .. |
Suore francescane missionarie di Susa |
|
Andrea Amrhein |
|
Scalabriniani |
Missionarie del Sacro Cuore di Gesù |
Suore domenicane missionarie di Nostr .. |
Missionarie di SantAntonio Maria Claret |
|
Suore adoratrici del Sangue di Cristo |
|
Giacinto Bianchi |
|
Ufficio federale di meteorologia e cl .. |
|
Modello atomico di Bohr |
|
Swatch |
|
Consiglio nazionale (Svizzera) |
|
Ferrari 195 Inter |
Perseo (azienda) |
|
Frera |
no need to download or install
Pino - logical board game which is based on tactics and strategy. In general this is a remix of chess, checkers and corners. The game develops imagination, concentration, teaches how to solve tasks, plan their own actions and of course to think logically. It does not matter how much pieces you have, the main thing is how they are placement!
online intellectual game →